- ciglio
- cì·glios.m. AU1. spec. al pl., ciascuno dei peli ricurvi disposti sul bordo della palpebra a protezione dell'occhio: battere le ciglia | estens., il bordo stesso della palpebra2a. estens., sopracciglio: aggrottare le ciglia2b. LE fig., sguardo: poi ch'innalzai un poco più le ciglia | vidi 'l maestro di color che sanno (Dante)3. TS biol. spec. al pl., sottilissimo filamento che si muove con vibrazioni ritmiche, connesso alla superficie di alcune cellule e microrganismi: ciglia vibratili4. TS bot. spec. al pl., ciascuno dei peli sottilissimi disposti intorno ad alcuni organi: ciglia delle foglie, dei petali5. TS ornit. piccola appendice delle barbule degli uccelli6. AU margine, bordo esterno: ciglio della strada, del burroneSinonimi: bordo, ciglione, orlo.\DATA: av. 1306.ETIMO: lat. cĭlĭu(m) "palpebra".NOTA GRAMMATICALE: pl. cigli per le accez. 1,2a, in usi letterari.POLIREMATICHE:a ciglio asciutto: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.